loader image
HOME / PILLOLE DI YOGA / LO YOGA E I BAMBINI

Lo yoga e i bambini

Lo yoga per bambini è salutare sia a livello fisico che mentale. Vediamo quali sono i benefici e come praticarlo al meglio.

Lo yoga per bambini è innanzitutto gioco e movimento sano. Lo yoga per bambini è sempre più diffuso perché diverte, fa bene e ha numerosi benefici. Numerose scuole, dalla scuola dell’infanzia fino alle scuole primarie e secondarie di primo grado, negli ultimi anni hanno deciso di inserire la pratica dello yoga tra le ore di lezione rivolgendosi ad insegnanti qualificati. Non dobbiamo pensare però che sia come quello per gli adulti ma in versione ridotta. Vediamo insieme quali sono le migliori posizioni yoga per bambini e come praticarlo al meglio. 

Come praticare yoga per bambini

Per iniziare a praticare yoga per bambini è utile introdurre diversi elementi:

  • giochi di squadra o a coppie
  • esercizi di riscaldamento
  • asana selezionate appositamente per i più piccoli
  • ascolto di musica rilassante
  • danza
  • canto
  • racconti di storie 

I movimenti nella pratica delle asana sono sempre dolci, lenti e guidati, per una totale sicurezza dei bambini. Le asana dovrebbero essere presentate in modo giocoso e possono diventare protagoniste di storie da raccontare animate dai bambini e di piccoli spettacoli teatrali. Verso la fine dell’incontro non può mancare un momento dedicato al rilassamento e ad una breve meditazione. La lezione può durare dai 30 ai 90 minuti a seconda dell’età dei bambini.

I benefici dello yoga per i bambini

I principali benefici dello yoga per i bambini sono davvero tanti: 

  • Migliorare la concentrazione
  • Stimolare l’equilibrio e l’elasticità.
  • Favorire la libertà di espressione.
  • Sviluppare la consapevolezza del respiro e del proprio corpo.
  • Dedicare più tempo al gioco come fondamentale strumento di crescita.
  • Migliorare la conoscenza di se stessi e la socializzazione.
  • Esprimere al meglio emozioni e stati d’animo.
  • Ridurre ansia, stress e aggressività.
  • Nutrire l’intelligenza razionale e emotiva per imparare a conoscere il mondo.
  • Stimolare la capacità di apprendimento.
 
Utilizzo i cookie per analizzare le prestazioni del sito e fornire contenuti personalizzati. Cliccando su “Accetto” acconsenti alla memorizzazione dei cookie. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Scopri di più su questo nella mia politica sulla privacy.